Come scegliere il materasso giusto per dormire bene

Suggerimenti che ti orientano nella scelta del materasso più adatto alle tue esigenze.

Dormire bene è una necessità.

E il materasso su cui riposi ogni notte ha un impatto diretto sul tuo benessere fisico e mentale. Non esiste una scelta “giusta” in assoluto: il materasso perfetto per te dipende da tantissimi fattori, dalla tua postura durante il sonno alle tue abitudini, dal peso corporeo ai materiali che preferisci. In questo articolo ti guideremo nella scelta consapevole del tuo prossimo materasso, con consigli pratici e suggerimenti professionali che derivano da oltre 15 anni di esperienza nel settore del riposo.

Sei pronto a scoprire sei consigli utili che ti aiuteranno a scegliere il materasso giusto per il tuo riposo?

1. Considera la tua posizione durante il sonno

Uno degli aspetti più trascurati quando si sceglie un materasso è come dormiamo durante la notte. Non siamo tutti uguali: c’è chi si addormenta supino, chi si gira sul fianco, chi si sveglia a pancia in giù. Ogni posizione esercita pressioni diverse sul corpo e necessita di un supporto mirato.

  • Se dormi sulla schiena, hai bisogno di un sostegno che accompagni la naturale curvatura della colonna vertebrale. Un materasso di rigidità media è spesso l’ideale: troppo morbido causerebbe affossamenti, troppo rigido creerebbe tensione nella zona lombare.
  • Se dormi sul fianco, le tue spalle e i fianchi diventano punti di carico. Qui è importante un materasso che si adatti al corpo, come quelli in memory foam, per evitare pressioni dolorose. Un livello di rigidità medio-morbido è consigliabile.
  • Chi dorme a pancia in giù, invece, tende ad affondare con la zona lombare, cosa che può provocare dolore nel tempo. In questi casi è preferibile un materasso più rigido, che mantenga l’allineamento del bacino e del busto.
  •  

Il mio consiglio da esperto di sistemi di riposo: Spesso le persone sono convinte di dormire in una certa posizione, ma durante la notte si muovono in modo molto diverso. È per questo che nel mio lavoro osservo anche i cambi di postura mentre provano diversi materassi: solo così possiamo scegliere davvero il più adatto.

2. Scegli il materiale adatto alle tue esigenze

Il materiale del materasso non è solo una questione di comfort, ma anche di traspirabilità, igiene, durata e risposta ergonomica. Ogni materiale ha caratteristiche ben precise, e la scelta deve tener conto delle tue priorità personali.

  • Il memory foam si adatta al corpo grazie al calore, offrendo un effetto “avvolgente”. È ideale se soffri di dolori articolari o se ti svegli spesso con fastidi alla schiena.
  • Il lattice, meglio ancora se naturale, è elastico, traspirante e antibatterico per natura. Ottimo, quindi, se tendi a sudare molto.
  • Le molle insacchettate rappresentano una scelta versatile: il sostegno è suddiviso per zone e le molle lavorano in maniera indipendente, garantendo stabilità e ventilazione. Spesso le consiglio a chi cerca un buon compromesso tra rigidità e comfort.
  • I materassi ibridi uniscono più materiali (es. memory + molle) per offrire un’esperienza bilanciata: accogliente ma sostenuta, adatta a molte esigenze diverse.

Presso il nostro negozio di materassi di Via Bologna 101 a Torino, potrai toccare con mano le differenze tra questi materiali: è l’unico modo per capire davvero cosa fa per te.

3. Valuta la rigidità del materasso

La rigidità – o “portanza” – di un materasso è uno dei fattori che influiscono maggiormente sulla qualità del sonno. Ma attenzione: rigido non significa migliore, e neppure morbido significa comodo. Tutto dipende dal tuo peso, dalla tua altezza, dalla posizione in cui dormi e da eventuali problematiche fisiche (come lombalgia o cervicalgia).

Un materasso troppo morbido tende a far affondare il corpo, creando cattivi allineamenti spinali. Al contrario, un materasso troppo rigido può causare compressione e dolori localizzati, soprattutto alle spalle e alle anche.

Il mio consiglio da esperto di sistemi di riposo: La chiave è trovare il giusto equilibrio. Un materasso che accolga senza sprofondare, che sostenga senza irrigidire. Ed è qui che entra in gioco l’esperienza di un consulente esperto, che saprà proporti la giusta rigidità in base al tuo profilo.

4. Occhio alla traspirabilità

La temperatura corporea durante il sonno è un elemento cruciale. Se ti capita spesso di svegliarti sudato o di rigirarti nel letto per il caldo, forse il tuo materasso non è abbastanza traspirante.

I materiali naturali, come il lattice o le imbottiture in cotone e lana, aiutano a regolare la temperatura e ad allontanare l’umidità. Anche le molle insacchettate sono ottime per l’areazione interna del materasso.

Inoltre, alcuni rivestimenti tecnici in tessuto 3D o Tencel migliorano ulteriormente la circolazione dell’aria e creano un microclima asciutto e salutare.

Una buona traspirazione non è solo una questione di comfort, ma anche di igiene: un materasso ben ventilato previene muffe, acari e cattivi odori.

5. Non dimenticare cuscino e rete

Il materasso è solo una parte del sistema letto. Anche la rete a doghe e il cuscino giocano un ruolo importantissimo nel garantire un riposo sano ed ergonomico.

  • Una rete inadatta può vanificare tutte le qualità del materasso, provocando cedimenti o rigidità eccessiva.
  • Il cuscino deve sostenere correttamente testa e collo, in relazione alla posizione di sonno. Ad esempio, chi dorme di lato ha bisogno di un cuscino più alto e strutturato rispetto a chi dorme supino.

Il mio consiglio da esperto di sistemi di riposo: Valuta sempre il sistema letto nel suo complesso, magari con la possibilità di fare una prova combinata dei tre elementi.

6. Prova prima di acquistare

Comprare un materasso solo leggendo descrizioni online può essere rischioso. La percezione del comfort è personale, e solo provando diversi modelli puoi capire davvero quale fa al caso tuo.

Nel nostro negozio di materassi a Torino offriamo la possibilità di provare ogni modello con l’assistenza di personale qualificato. Ascoltandoti, raccogliamo le tue esigenze e ti guidiamo nella prova diretta, facendoti confrontare le differenze tra i materiali, le rigidità e le tecnologie disponibili.

Hai ancora dubbi su quale materasso scegliere? Vieni a provarli nel nostro negozio di materassi in via Bologna 101 a Torino, oppure prenota una consulenza gratuita: siamo pronti a guidarti nella scelta del materasso più adatto alle tue esigenze.

Logo Rotondo antonio chimenti su sfondo chiaro

Scegli di dormire bene con noi

Entra in contatto con noi oggi stesso

Il tuo negozio di Materassi multimarca a Torino

foto di antonio chimenti in negozio

Chimenti offre una vasta gamma di materassi multimarca a Torino. Il nostro percorso di consulenza ti farà conoscere un’ampia selezione di prodotti, dalle piccole aziende artigiane italiane ai più importanti produttori internazionali. Da anni selezioniamo con cura i materassi e i prodotti da proporre, assicurandoci personalmente degli standard qualitativi.”

Naviga nelle nostre categorie